Tommaso Di Giulio: “Per fortuna dormo poco” birthday Party – Circolo degli Artisti 1/3/2014 (Report+Intervista)

TOMMASO DI GIULIO + MARGHERITA VICARIO Circolo degli Artisti, Roma – 1/3/2014 Il primo album per un artista è un passo importante, delicato, da ricordare. Per questo è giusto festeggiarlo quando il risultato è eccellente come l’esordio, vero e proprio, per Tommaso Di Giulio: il suo Per fortuna dormo poco, recensito sul numero di gennaio…

LIBRA – Sottopelle

Se mi dovessero chiedere qual è per me un genere che davvero non morirà mai, risponderei senza ombra di dubbio: la musica elettronica. Al di là dei gusti e di qualsiasi opinione personale, dico questo dal momento in cui l’elettronica è, sempre e comunque, la “grande novità”, l’ultima frontiera musicale, perennemente da scoprire. I generi…

Il Matteo – Presunte attitudini

IlMatteo è un cantautore. Ahia. “Cantautore”, parolaccia che qui da noi assume una veste semantica scivolosa e da usare con cautela. No, non troverete in Presunte attitudini locomo­tive lanciate a bomba contro l’ingiustizia, né l’Italia viva del 12 dicembre o qualche maggio che ha fatto a meno del vostro coraggio. Bensì potreste trovarvi cumuli di…

Luminal – Amatoriale Italia

Iniziamo a dire subito una cosa: l’ultimo disco dei Luminal è un disco pornografico. Ci sbatte in faccia pezzi di carne e umori senza neanche chiederci “scusa”. Già Amatoriale Italia, come nome, ci ricorda quei filmini scaricati da in­ternet nell’era pre-streaming, dove dovevi affidarti alla curiosità dei titoli sperando di esserne ripagato e di aver…

Fleurs du mal – Swinging Boat

I Fleurs du mal sono una di quelle poche band che con merito s’è guadagnata l’appellativo “underground”, grazie a quasi trent’anni di attività sulle spalle. E non solo va riconosciuto il merito di aver resistito alle intemperie di questi decenni, ma di aver mantenuto una coerenza e una credibilità ammirevoli, senza mai giungere a compromessi…