Larocca: «”Sei” è tutto quello che un innamorato potrebbe dire alla sua amata» | Intervista

  “Sei”, fuori da mercoledì 16 giugno 2021 (distribuzione Artist First) è l’ultimo singolo di Larocca che anticipa l’uscita del disco Fatto d’Argilla. La voglia di tornare ad innamorarsi, «senza la smania di dimostrare, senza chiedere mai se siamo stati bene», come direbbe Giorgio Gaber. “Sei” è un brano cadenzato da un ritmo incalzante che non…

I Sospesi e il loro nuovo singolo “Foglie” parlano delle complessità dei rapporti umani | Intervista

Esce giovedì 10 giugno 2021 (fuori per Non Ti Seguo Records e in distribuzione Artist First) il nuovo singolo dei Sospesi dal titolo “Foglie”. Un nuovo capitolo di cantautorato rock con una nuova formazione a cinque, che vuole portarci all’interno delle dinamiche di fragilità e casualità dei rapporti umani, che ci avvicina alla pubblicazione di…

Zafarà, “Avrei preferito” racconta una generazione ricca di cambiamenti e di domande | Intervista

“Avrei preferito” è il titolo del nuovo singolo di Zafarà, nome d’arte del cantautore siciliano Sergio Zafarana, in uscita in digitale e in radio a partire dal 29 aprile. Pochi giorni dopo, il 10 maggio, sarà online anche il videoclip (prodotto da Sergio Zafarana & Beautiful Mother, scritto e diretto da Salvatore Bongiorno). Zafarà, il…

The Heron Temple, “Sciogliersi un po’” ci insegna a seguire l’istinto | Intervista

Esce giovedì 17 giugno 2021 (con distribuzione Artist First) “Sciogliersi un po’”, il nuovo singolo dei The Heron Temple. Un nuovo capitolo di cantautorato electro-pop che fonde movenze elettroniche e giri di chitarra elettrica. Per chi ha sognato almeno una volta di perdersi con qualcuno che si ama, per chi ama ballare sulle canzoni tristi…

I Low Polygon in “Demone” raccontano una spaccatura tra due persone e un flusso interiore distorto | Intervista

Con un nome che fa riferimento diretto alla grafica tridimensionale – in particolare ai poligoni – i Low Polygon si pongono l’obiettivo di tradurre in musica quello che sentiresti nel tenere in mano un cubo. Da un lato dinamiche nette e affilate. Dall’altro lato loop, sia nella musica che nei testi. Una tridimensionalità che viene…