Quanto avevamo bisogno della nuova versione di “Ferma a guardare” di Ernia con i Pinguini Tattici Nucleari?

– di Naomi Roccamo – Ho ascoltato Gemelli di Ernia per tutta l’estate, tanto da renderla malinconica al punto giusto, e ho inevitabilmente iniziato ad affidargli tutta la mia emotività e i miei pensieri di quei mesi, sviluppando un legame tenero con un artista che, ammetto, mi ero un po’ persa per strada, fino ad allora…

Hiroshi.: “Anything” è un “generoso” esordio di matrice post-rock

– di Giuseppe L’Erario – Atmosfere eteree, fortemente condizionate da sonorità derivanti dalla new wave e dal post-rock di matrice anglosassone caratterizzano la creatività e lo stile compositivo degli Hiroshi. (“generoso” in giapponese), giovane gruppo marchigiano alle prese con la loro prima pubblicazione discografica dal titolo Anything. Il sound voluto dalla band nata a Fermo è…

Moci con “Morbido” scrive un racconto personale dell’adolescenza e della sua fine

– di Giuseppe L’Erario – Il disco d’esordio di Moci, nome d’arte di Marco Colagrande, cantautore romano classe ’97, è una buona prova di intimità e creatività, un racconto personale della visione esistenziale di un’età fragile come quella adolescenziale, e del passaggio a quella giovanile, più ostica dal punto di vista relazionale e consapevolmente più…

Voodoo Kid in “amor, requiem” racconta l’amore con gli occhi di una generazione in bilico

– di Giacomo Daneluzzo – Marianna Pluda, in arte Voodoo Kid, ha pubblicato per Carosello Records il suo album d’esordio amor, requiem, un piccolo gioiello del nuovo cantautorato italiano. amor, requiem: nel titolo è già insito il fulcro del messaggio del disco, ovvero la presa di coscienza e l’accettazione della fine; una fine intesa come…