Prima parte del celeste, la corsa di Missey nel cielo della musica

 – di Martina Zaralli –  Abitiamo un momento difficile, mentre viviamo il mondo attraverso le finestre. Guardiamo fuori dalle nostre aperture domestiche, senza poter rifiutare il contrappasso del nostro riflesso sul vetro, soffermandoci su particolari che non avremmo mai notato prima. In questa assurda storia, misuriamo il tempo in attimi infiniti di osservazione: quante volte…

Patricks – Rocky road to Ireland

Non pensavo sarebbe stato così divertente. Non lo credevo perché la musica irish non è, tendenzialmente, nelle mie corde. E invece questi Patricks non solo mi hanno stupito ma, cosa importantissima specie in questo difficile periodo in cui impazza il Coronavirus, divertito. Non è poco. Ma come hanno fatto? Beh, innanzitutto diciamo il peccato, ma…

Tōru: ascoltare “Domani” e farlo oggi | Recensione

 – di Edoardo Biocco. foto di Matteo Casilli –  In tempi di quarantena e reclusione forzata, penso sia naturale sciogliere la briglia delle riflessioni. Proprio ascoltando l’album d’esordio di Tōru, “Domani”, mi sono ritrovato a chiedermi quale eredità abbia lasciato lo sfavillante decennio indie all’interno delle produzioni del 2020. Sicuramente nell’album in questione fin dalle…