La sincerità di Caleido si svela in “Popcorn”, un disco spensieratamente profondo | Recensione

– di Martina Rossato – Popcorn è una parola universale, che tutti conosciamo. A chiunque senta parlare di popcorn viene in mente il classico profumo, probabilmente accompagnato dal rumore del mais scoppiettante; riaffiorano così i ricordi di quando da bambini andavamo al cinema. Che i popcorn ci piacciano o meno, tutti li abbiamo mangiati almeno…

Il Geometra, “Per tutte le madri” canta l’amore più disperato e folle: quello di ogni madre | Intervista

– Di Martina Rossato – Jacopo Maria Magrini, Francesco Bitocchi e Lorenzo Venanzi insieme sono Il Geometra. Dopo sei anni dall’album Ultimi, sono tornati a fare musica insieme. “Per tutte le madri” è il loro nuovo singolo. Una canzone dolce, di stampo cantautorale, che avrà bisogno di essere ascoltata insieme al suo contesto per essere…

Come se fossimo in una bolla di sapone, i Sindrome di MA ci fanno respirare un po’ di leggerezza con il loro EP “Hai paura del buio?” | Recensione

– di Martina Rossato – “Come in un sogno”, Sindrome di MA ha pubblicato il suo primo EP, del tutto autoprodotto. Una scelta dovuta alla ricerca di una maggiore libertà espressiva, che ha permesso a Giacomo, Lorenzo, Andrea e Francesco di ricreare in questo lavoro un sound particolarmente ricercato. Il titolo dell’EP, Hai paura del…

Marco Sonaglia: “Ballate dalla grande recessione” è un manifesto contro le ingiustizie | Recensione

– di Martina Rossato – Attraverso la musica si può raccontare (quasi) di tutto. Alcuni artisti scelgono di parlare di amore, altri di politica, altri ancora scelgono di non accompagnare parole alla musica per trasmettere pure emozioni. Marco Sonaglia sceglie di parlare di attualità, in tutte le sue sfaccettature, a partire da quelle umane, per…

Nicholas: “Parole poco libere” è il suo primo singolo | Intervista

– di Martina Rossato – Nicholas Marconcini, o più semplicemente Nicholas, è un cantautore di Milano. “Parole poco libere” è il suo primo singolo, in collaborazione con Filippo Colombo. Il brano è una power ballad impreziosita dalle chitarre elettriche che sottolineano la volatilità di due sguardi che s’incrociano come scintille per poi perdersi in nulla…

Serena Altavilla in “Morsa” usa melodie e parole per descrivere il suo viaggio interiore

– di Giacomo Daneluzzo e Martina Rossato – Siamo collegati su Zoom per la conferenza stampa di Serena Altavilla, dopo aver ascoltato Morsa, un disco molto particolare, a tratti cupo ma estremamente intenso, capace di trasportare l’ascoltatore nel mondo onirico dell’artista, grazie anche a un telaio sonoro realizzato da grandi musicisti provenienti da molti ambiti…