Videocittà 2025: quattro giorni tra arte digitale, musica e nuove visioni al Gazometro di Roma

4 giorni che illuminano la Capitale tra installazioni e eventi dal vivo Dal 3 al 6 luglio, il Gazometro Ostiense torna a essere teatro di Videocittà, il festival della visione e della cultura digitale ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich, che nel 2025 taglia il traguardo dell’ottava edizione. Con un giorno in…

Ganri e la sua “ascesa, caduta,”: due forze che torturano l’Io

Disponibile da venerdì 23 maggio, “ascesa, caduta,” è il nuovo album di ganri, per Pirates/ADA Music Italy. Interamente autoprodotto, “ascesa, caduta,” è il primo album nel segno di una forte provocazione culturale, in apparente contrasto con una musica sempre più trainata, spiegata (e in ultimo, forse, giustificata) dai temi testuali e dal suo contenuto esplicito.…

Viaggio nel numero uno di Emanuele Colandrea, tra istinto e profondità | Intervista

di Chiara De Luca “Uno”, uscito il 1° aprile per l’etichetta 29Records, è il quarto album da solista di Emanuele Colandrea, cantautore originario della provincia di Latina. Da anni presente sulla scena nazionale come autore, chitarrista e cantante di band come Cappello a Cilindro ed Eva Mon Amour, esordisce come solista nel 2015 con l’album…

Orchestrina di molto agevole, il loro “Sogno Casadei” è acustico e vibrante | Intervista

È disponibile da venerdì 18 aprile 2025 (per Casadei Sonora e in distribuzione digitale Pirames) il nuovo progetto discografico in formato 45 giri dell’Orchestrina Di Molto Agevole, compagine composta da pregiatissimi elementi provenienti dal firmamento classico (Monteverdi Choir, Conservatorio di Milano, 19’40’’) e del rock underground (The Winstons, Torso Virile Colossale, Calibro35, Mariposa, Hobocombo, Afterhours, PJ Harvey). “Sogno Casadei” non è un…