“Critico è, chi il critico fa” alias: riflessioni pesanti spacciate per buoni propositi d’inizio anno

 – di Lucia Santarelli – Stiamo ancora festeggiando l’inizio del 2019 per non fare più i conti con l’anno appena trascorso e poi, in fondo, per accantonare il fastidioso periodo di bilanci. Amici, però mi sembra che di bilance ci sia veramente bisogno per misurare parole, suoni, contesti e circostanze; che vengano calibrate secondo il…

M.A.C.: un disco che divide, una canzone che non ha forme | Intervista

Un processo di rottura come spesso dovrebbe essere naturale aspettarsi dai linguaggi d’arte. Eppure siamo sempre più abituati a restare cheti e mansueti, addomesticati da linguaggi “normali”, già testati, già avallati e promossi dal sistema. Ed invece Mario Alessandro Camellini, ovvero M.A.C., rompe molti degli schemi certificati e ci regala un esordio che, manco a…

Dutch Nazari. CE LO CHIEDE L’EUROPA | Recensione

– di Lucia Santarelli – Un album vero, espressione sarcastica e dolce di questo tempo, che si lascia ascoltare, sfogliare e che fa percepire la grammatura delle pagine, quelle in cui hanno trovato riparo gli scatti che raccontano di noi: è Ce lo chiede l’Europa, il secondo disco di Dutch Nazari, uscito per Undamento e prodotto da Sick et Simpliciter; la sua forza era stata anticipata dai…

Maldestro. MIA MADRE ODIA TUTTI GLI UOMINI | Recensione

– di Vincenzo Gentile – Nuovo lavoro in studio per Maldestro intitolato Mia madre odia tutti gli uomini. Un album vivo. Vero. Dopo la parentesi Sanremo, Antonio apre ancora di più le sue braccia, pronte ad accogliere chi sa ascoltare, percepire, assaporare tutta la sua profondità. Un viaggio che per ogni tappa cambia veste, colore, stile. Ogni traccia (sono 10) racconta in modo diverso un frammento della…