Siamo fatti per rivelarci, non per nasconderci: Vasco Brondi presenta “Paesaggio dopo la battaglia”

– di Naomi Roccamo – È il 5 maggio 2021 e, una volta entrata su Zoom per accedere alla presentazione di Paesaggio dopo la battaglia riesco a cogliere bene il significato di una delle frasi della canzone di apertura, “26000 giorni”: “Siamo diventati adulti per tentativi“. Anche Vasco Brondi, dopo essersi lasciato alle spalle Le Luci…

Max Gazzè e Amerigo Verardi: questa sera per l’ultima puntata di “Cose da Difendere”

Il salottino noir di Paolo Tocco in onda ogni giovedì alle 21.30 su Rt Radio Terapia (www.rtradioterapia.it) arriva all’ultimo capitolo. Appuntamento finale che indaga sul sogno, sulle allegorie, su un modo altro di percepire e dunque raccontare la società che accade intorno. E lo faremo con due grandi anime della musica italiana. Il primo è…

Emanuele Aloia, “Sindrome di Stendhal”: album d’esordio o un viaggio pensato ad arte?

– di Michela Moramarco – Dal 16 aprile è disponibile l’album d’esordio dell’artista Emanuele Aloia, dal titolo Sindrome di Stendhal. Il progetto è stato presentato il 15 aprile con una live esclusiva su TikTok, trasmessa da Firenze. Infatti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Arte, Emanuele si è esibito alla Galleria degli Uffizi con…

Serena Altavilla in “Morsa” usa melodie e parole per descrivere il suo viaggio interiore

– di Giacomo Daneluzzo e Martina Rossato – Siamo collegati su Zoom per la conferenza stampa di Serena Altavilla, dopo aver ascoltato Morsa, un disco molto particolare, a tratti cupo ma estremamente intenso, capace di trasportare l’ascoltatore nel mondo onirico dell’artista, grazie anche a un telaio sonoro realizzato da grandi musicisti provenienti da molti ambiti…