Il Ponte della Musica a Roma si anima per una nuovo grande evento.
Solitamente a settembre riprendono tutte le attività e chi ha bisogno di organizzarsi comincia a segnare in agenda i primi appuntamenti da non perdere.
Fra un appuntamento di lavoro e un incontro galante, vi consiglio di mettere un asterisco dal 1 al 9 settembre e annotare:
TITOLO // ARE Festival
POSIZIONE // Ponte della Musica, Roma
Forse vi state chiedendo perché tanto interesse.
Prima di tutto non sono abituato a vedere grandi manifestazioni all’aperto nella zona nord della Capitale e sono sinceramente incuriosito. (bello Ponte Milvio, ma dopo un po’…)
Poi si tratta di un evento per tutti, davvero.
Esposizioni, attività per bambini, musica dal vivo, dj set. Il tutto in uno spazio solitamente vuoto, vissuto principalmente dagli skaters – se vi affaccerete dal ponte in una giornata di sole e guardate giù verso le sponde del Tevere, vedrete realizzare evoluzioni che neanche alla Play Station saprei riprodurre.
A raccontare proprio la urban culture, il 7 settembre ci sarà Ginnika, nata nel 2014 come esposizione di sneaker, diventata negli anni “punto d’incontro per appassionati, aziende, artisti e tutte le realtà che compongono l’universo urban.” – www.ginnika.it
Oltre a Ginnika ci sono tante altre realtà: L-EKTRICA, Bravo Dischi, TaC – Theatre and Cinema, Giardino The Party, SCENA ROMANA, SMASH, più numerosi artisti di ogni genere che si esibiranno o esporranno le proprie opere per tutta la durata della manifestazione.
Se quello che ho scritto ha stuzzicato la vostra curiosità, potrete trovare tutte le info su www.arefestival.com oppure www.facebook.com/AREfestival.
Le date ve le ho scritte, i contatti ve li ho lasciati, volete anche vi ci accompagni?
Al massimo ci vediamo lì.
Sicuramente ci vediamo lì.