Secondo la bravissima Giorgie D’Eraclea viviamo un periodo storico caratterizzato dalla stanchezza, fisica e mentale, a causa della paura del fallimento. Tutto questo è “Siamo tutti stanchi” il secondo album dei Giorgieness, band alternative rock lombarda, e si impone come un’ode alla fallibilità, all’errore e alla reazione che ha come scopo il ricostruirsi con coraggio e, perché no, anche molta fatica.
“Meno rumore e più melodia, ma anche più vuoti, più spazi aperti, più respiro. E i testi… dopotutto le parole sono sempre state il nodo cruciale di quello che faccio” – Giorgie d’Eraclea
Un secondo album che segna una fase di maturazione in cui l’autrice, voce e chitarra della band, sente di doversi rivolgere anche a tematiche sociali dopo l’esplosivo esordio pieno della tipica rabbia dei vent’anni.
In uscita il 20 ottobre per Woodworm label, il disco è suonato dal vivo e in studio da:
Giorgie D’Eraclea (voce e chitarre)
Davide Lasala (Chitarre e pianoforti)
Andrea De Poi (Basso)
Lou Capozzi (Batteria)
Il calendario dei live è in aggiornamento ma le prime date sono già annunciate:
LISTENING PARTY: Mercoledì 18/10 – MILANO – SANTERIA SOCIAL CLUB
Ven. 13 ottobre, BRESCIA – Latteria Molloy per il format “Quasi Adatti”
Sab. 28 ottobre, MODENA, Mát – Vibra