Videocittà 2025: quattro giorni tra arte digitale, musica e nuove visioni al Gazometro di Roma

4 giorni che illuminano la Capitale tra installazioni e eventi dal vivo Dal 3 al 6 luglio, il Gazometro Ostiense torna a essere teatro di Videocittà, il festival della visione e della cultura digitale ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich, che nel 2025 taglia il traguardo dell’ottava edizione. Con un giorno in…

lucio corsi eurovision 2025 volevo essere un duro topo gigio

Lucio Corsi ci ha fatto un regalo bellissimo e tremendo

– di Riccardo De Stefano – Finalmente, ci siamo arrivati: dopo tutti gli psicodrammi (“chi ci andrà? si ritira?”, “forse lo squalificano” e via dicendo), alla fine Lucio Corsi sta rappresentando l’Italia all’Eurovision, al termine di un percorso tanto inaspettato quanto affascinante. Un’ascesa cominciata a Sanremo 2025, dove da perfetto sconosciuto per il grande pubblico…

“Massenzio Contemporanea” il 17 maggio per La Notte dei Musei: un ponte tra archeologia e musica

Sabato 17 maggio, in concomitanza con la Nuit Européenne des Musées, la Capitale celebra la quindicesima edizione della Notte dei Musei, una manifestazione attesa che ogni anno anima musei, siti archeologici e spazi culturali con eventi straordinari a ingresso gratuito. Una notte in cui l’arte si fa viva, il patrimonio si racconta in nuove forme,…

Crescendo 2025: il contest dedicato alla musica emergente a Milano

Crescendo: aperte le iscrizioni alla seconda edizione! Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno ExitWell seleziona i migliori progetti musicali per dare voce alla musica emergente. “Crescendo” è un contest musicale promosso da ExitWell e Malcomune Eventi col patrocinio del M.E.I. – Meeting degli Indipendenti, rivolto a progetti musicali emergenti e innovativi. Qual è la…

Möly, cantautrice lunare tra la Via Lattea e “Questa città”

– di Giacomo Daneluzzo foto di Irene Cotroneo – Möly, nome d’arte di Carlotta Camilla Maria Mascheroni, è una giovane cantautrice originaria di Monza. Ha all’attivo i due album Requiem (2022) e Vivere a digiuno (2023), entrambi pubblicati con l’etichetta indipendente Petricore, a cui si aggiunge una serie di singoli, gli ultimi dei quali sono stati…

Tommaso Di Giulio in “Dinosauri” sceglie di combattere la paura senza scappare | Intervista

Tommaso Di Giulio, una delle migliori penne italiane, torna con “Dinosauri”, un racconto personale e generazionale del mondo che ci circonda, tra canzone d’autore e pop – di Riccardo De Stefano – Tommaso Di Giulio, prima di essere un cantautore, è una persona. Ed è una delle persone più interessanti che avrete modo di trovare.…

Motta: «La dimensione live è il motivo per cui ho iniziato a fare questo mestiere»

– di Assunta Urbano – Motta continua a mettere la musica prima e al centro di tutto. Soprattutto quella dal vivo. L’abbiamo conosciuto proprio con quest’attitude nel 2016, con l’uscita del suo primo disco da solista La fine dei vent’anni, dopo l’esperienza nei Criminal Jokers. Quell’anno, proprio quel giovane nato a Pisa, che stava per…

Gianni Togni racconta i personaggi da palcoscenico di “Edizione straordinaria”

– di Giacomo Daneluzzo – Quella di Gianni Togni è una storia singolare. Tutti lo conoscono per i suoi successi passati, che sono stati straordinari, ma di cui non parleremo in quest’articolo; nel tempo, però, è riuscito a rinnovarsi completamente, come solo i veri artisti sanno fare. Nel farlo ha trovato la propria dimensione ideale,…