È uscito il 20 maggio VISCERE 3.5, quarto capitolo della compilation di musica inedita ed indipendente ideata e promossa dall’omonimo collettivo ‘romano-ma-non-solo’.
Il volume 3.5 sarà dedicato alla musica elettronica, con venature ambient, harsh noise, drone. Fra i protagonisti della tracklist, alcuni degli artisti già noti al pubblico di genere come Niagara, Mai Mai Mai e Rico degli Uochi Toki.
Alla pubblicazione della raccolta – in anteprima streaming nazionale su SentireAscoltare.com e successivamente su www.viscere.bandcamp.com e sulle principali piattaforme digitali – seguirà il VISCERE 3.5 RELEASE PARTY, che si terrà il 1 giugno al Le Mura di Roma. Rico degli Uochi Toki darà vita ad un set elettronico unico e pensato per questa speciale occasione. In apertura la sweet deep techno del romano Lemon Lights.
Dal 2013 il collettivo VISCERE promuove con determinazione “la musica pulita, quella fatta di pancia, coraggiosa e senza compromessi, premiando la genuinità degli artisti che non si riconoscono nei rapporti di convenienza e nelle logiche di un mercato che premia la forma più della sostanza.”
Ne scaturisce periodicamente una compilation di brani inediti, seguita da un tour nazionale di concerti. Nelle precedenti edizioni – volume I, II e III – protagonisti dell’iniziativa sono state alcune delle band più rappresentative dell’ambiente indie rock/post hardcore/punk italiano come Raein, Giardini di Mirò, Nadar Solo, Mary in June e Vanessa Van Basten.
Hanno deciso di collaborare a supporto del volume VISCERE 3.5 alcune delle più attive ed interessanti realtà discografiche indipendenti, come Light item, Stop Records, Stay Home, Sciroppo Dischi, Spettro Rec e Cheap Talks Records.
ECCO LA TRACKLIST DI VISCERE 3.5:
Aaron – In a breath bat
Rico – Un pezzo grind con solo suoni grind
Lemon Lights – Attitudes
Mai Mai Mai – τύμπανον (tumpanon)
Lomino – 09954…anzi no, facciamo 0
Zona MC – Intensi
Remo De Vico – La preda
A034 – All’ombra di una piuma
Xennan – Quiet Anxiety
Niagara – Battersea
XIX – All knives are curved
Luca Sigurtà – Bleve
LINK: