Vulcani in Pace: un ossimoro, una non-forma da dare alle canzoni | Intervista

Marco Parente incontra Cattaneo (o viceversa, poco importa). Importa invece quale sia il risultato di una simile detonazione artistica. È un suono di quiete, di contemplazione, di “non-forma” canzone che si mescola alle opere visive di Jason deCaires Taylor e agli studi accademici sull’ambiente e sull’eco-sistema. Un cut-up, un collage, improvvisazioni, idee maturate, frammenti e…

Möly, cantautrice lunare tra la Via Lattea e “Questa città”

– di Giacomo Daneluzzo foto di Irene Cotroneo – Möly, nome d’arte di Carlotta Camilla Maria Mascheroni, è una giovane cantautrice originaria di Monza. Ha all’attivo i due album Requiem (2022) e Vivere a digiuno (2023), entrambi pubblicati con l’etichetta indipendente Petricore, a cui si aggiunge una serie di singoli, gli ultimi dei quali sono stati…

Pierfrancesco Nannoni: la vita e la sua matematica | Intervista

Quella canzone d’autore un poco recitata e molto lirica anche dentro melodie che sposano cliché classici. Niente si sofferma in superficie comunque, mai la banalità fa capolino. La semplicità è questione di lavoro che approda alla sintesi. Pierfrancesco Nannoni pubblica un EP di inediti dal titolo “La matematica dell’anima”. Ironia, shuffle d’autore e sospensioni romantiche…

Tommaso Buldini and the Decadence Club: nel sottosuolo di questa società da provocare | Intervista

Denso di provocazione e di quell’attitudine lo-fi anche nella grafica che tanto richiama un passato di vagiti digitali e futuristici. Tommaso Buldini affida le sue scritture al duo dei The Decadence Club ovvero Andrea “Kana” Guerrini e Riccardo Frisari. “Sottosuolo” è un disco di avanguardia retrò, di provocazione e di testi quasi dadaisti nella concezione.…