SUPER MEI CIRCUS
Presenta
Il Premio Freak – Sono un ribelle mamma!
3 e 4 Ottobre 2015 Faenza
Quest’anno il Mei, lo storico meeting delle etichette indipendenti, si prepara a una svolta, infatti, dall’1 al 4 ottobre a Faenza si terrà il #nuovoMEI2015 un festival sempre più social, sempre più giovane e sempre più diffuso.
Due giorni dedicati alla musica indipendente, al cinema e ai fumetti.
La mission del MEI è da sempre lanciare talenti e valorizzare i circuiti indipendenti: sostenere, promuovere e favorire la diffusione di una cultura musicale indipendente, autoprodotta ed emergente. Nel 2014 il MEI ha celebrato i suoi vent’anni di attività, con un grande successo che conferma la vitalità e l’attualità della storica kermesse della scena indipendente ed emergente italiana.
Al suo ventunesimo compleanno, com’è giusto che sia, il MEI cresce e si arricchisce e si trasforma nel :
SUPER MEI CIRCUS
Che porta con se la nascita del PREMIO FREAK.
Il Super Mei Circus è la prima edizione di un nuovo Festival itinerante dedicato alla musica indipendente. Un’edizione nata dall’esperienza della tappa romana della storica manifestazione nazionale del Meeting delle etichette indipendenti, sviluppatasi dalla necessità e dalla consapevolezza di tenere vivo il fermento culturale e musicale che si è creato in Italia negli ultimi vent’anni. Il MEI, in collaborazione con Exit Well, Diavoletto Netlabel, la community Sei Tutto l’Indie di Cui Ho Bisogno con il sostegno di ARCI e con la direzione artistica del Poppyficio del neo impresario Saro Poppy Lanucara, si è adoperato per progettare una nuova formula di evento spettacolo che tenga conto, tanto dell’esigenza dei musicisti e di tutti gli addetti ai lavori del mondo della produzione musicale italiana quanto delle esigenze sempre meno carsiche del pubblico e del suo approccio sempre più partecipato e partecipativo alla produzione musicale.
Una nuova formula nata con la volontà di proseguire quel lavoro di divulgazione culturale e artistica svolto superlativamente dall’ormai storico Meeting ideato e diretto da G. Sangiorgi.
Un fermento culturale vissuto come risorsa portante per tutta l’industria musicale indipendente. Nasce così Super Mei Circus, un modo nuovo di percepire e produrre musica live frutto della sinergia di più realtà nazionali, sincronizzate dal patron del Mei con strabiliante lungimiranza. Realtà artistiche e professionali che con caparbietà e ottemperanza operano, supportano e producono all’interno del vasto e ormai mutato panorama artistico indipendente, con l’obiettivo comune di continuare a lavorare. La lineup del Circus prevede la partecipazione e l’esibizione di oltre 20 band, autori, produttori e etichette indipendenti, ma non mancheranno sorprese e colpi di scena. Un mashup di generi, di stili, di arti e di visioni. Un panorama musicale, quello presentato sotto l’effige del Super Mei Circus, che spazierà dal pop al rock, dal cantautorato d’autore, all’elettronica, inaugurando una nuova e prestigiosa collaborazione con Apparel Music.
La manifestazione si inaugurerà sabato 3 Ottobre con i Live due delle band più “freak” del panorama musicale nazionale:
I CAMILLAS che preceduti da Cecco e Cipo, apriranno al pubblico l’immaginario tendone di questo nuovo Circo. Il duo di Pesaro amatissimo e odiatissimo, capace di dividere grandi e bambini da veri e propri domatori musicali. A seguire, il live di Paolo Zanardi “Freak Man” 2015, che anticiperà il susseguirsi delle premiazioni previste in questa prima tappa del circo. Con la consegna del Cappello di “Capo Freak”, Zanardi, incoronerà Giovanni Truppi, indiscutibile talento emergente della scena cantautorale nazionale, in forza ad una delle migliori agency operanti sul territorio italiano: Locusta, come miglior giovane artista italiano.
A Flavio Giurato, indiscutibile cavallo di razza della scena cantautorale italiana, verrà consegnato un doveroso riconoscimento alla carriera, un omaggio genuino e sincero alla sua produzione artistica e poetica, ma soprattutto alla sua resilienza artistica.
Mentre sarà l’esibizione dei Jonny Blitz a far da “jingle” per la consacrazione della Maciste Dischi di Antonio Gno Sarubbi come “Freak Label” , ovvero migliore etichetta emergente del 2015, seguita a ruota da La Fame Dischi di Michele Maraglino e da Lapidarie Incisioni del talentuoso produttore romano Lucio Leoni.
Tutto questo a preludio dell’esplosione di espressioni e musica che tutti gli artisti invitati. Qui di seguito, in attesa di conoscere i vincitori del Mei super stage 2015 che entreranno di diritto nel Roster di questo nuovo circo musicale, la Line up completa del Super Mei Circus:
Naviglio Noyz/ Leo Pari/ Jocelyn Pulsar/ Gianni Resta / Flavio Giurato/Mumi/ Mimosa/ Schilling/ Alessandro Fiori/ Rho /Frnkbrt/ Cecco e Cipo/ I Camillas/ Giovanni Truppi/ KISK/ Vincenzo Fasano/ Maraglino/Paolo Zanardi /Umberto Maria Giardini/ Roseluxx/ Jonny Blitz, Terzo Piano/ Di Oach /G-Fast / (AllMyfriendzAre)DEAD/Dima Dj/ Jacky 0 + Mumi/Filippo Dr Panico/ Dellera/ Mammooth/ Moustache Prawn/ Leo Folgori/ UNA/ Odiens/ Anudo/ Gianluca Secco