Retrospettiva Vasco Rossi 1978 – 1998

VASCO ROSSI RETROSPETTIVA 1978 – 1998 Dagli esordi alla fine del Millennio, tutti gli speciali sui dischi di Vasco Dopo la grande stagione del cantautorato impegnato degli anni ’70, alla fine del decennio appare un nuovo protagonista, capace di spostare quel linguaggio nei territori del rock. Parliamo di Vasco Rossi. La nostra retrospettiva approfondisce molti…

Spaghetti Unplugged inizia oggi con i Viito il suo web show settimanale

Spaghetti Unplugged, che nei mesi precedenti al lockdown ha organizzato appuntamenti domenicali con open mic ed esibizioni a Roma, Milano e Bologna, annuncia la chiusura di questa particolare stagione presentando Spaghetti Unplugged Show, un nuovo appuntamento settimanale che per quattro lunedì si terrà in diretta Facebook alla pagina di Spaghetti Unplugged. Nove artisti emergenti, selezionati…

Retrospettiva Vasco Rossi #12: Canzoni per me (1998) | Il ritorno del Vasco cantautore

– di Sara Fabrizi – Dopo il testamento, rock e romantico, di Nessun Pericolo Per Te cosa aspettarsi dall’artista che ha inventato il concetto di rocker italico derivandolo dal cantautorato settantino e farcendolo di tutte le rabbie e delusioni dei nati nell’Italia del boom? Un disco di distensione, di defaticamento, di intimistico ritorno al fare…

Retrospettiva Vasco Rossi #1: Ma cosa vuoi che sia una canzone? (1978) | Il Vasco cantautorale

– di Sara Fabrizi – Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone (1978) https://open.spotify.com/album/3qlZxpHULNTMuNtSgSMYiK?si=aAiC9ZaCSSSIvHw4rm7Pkg Il primissimo Vasco. Quello cantautorale. Quello settantino. Quello con influenze prog e moog a volontà. Quello di struggenti canzoni d’amore, scritte da lui e da Gaetano Curreri. L’album dove le chitarre le suona lui. Ho avuto tempo fa la fortuna di…