Sabato 8 settembre torna ECOSUONI, settima edizione del progetto che unisce musica e amore per l’ambiente, che quest’anno si trasferirà dall’isola ecologica al centro polifunzionale “O’Giò”, sempre nel territorio cittadino di Palma Campania e precisamente in via Ugo De Fazio.
Una location che sposa in pieno la mission dell’associazione: rendere praticabili e donare alla comunità strutture, aree e zone abbandonate nel degrado. Il campo di calcio in cui si svolgeranno i concerti di COSMO, GHEMON ed il djset di Fabio Musta, infatti, era una delle tante aree dimenticate del sud Italia, spazio abbandonato che, dopo un minuzioso lavoro di recupero da parte dei ragazzi di ECOSUONI, viene restituito alla città di Palma Campania e all’intero comprensorio del nolano/vesuviano come una struttura polivalente pronta all’uso.
Questa mattina, si è anche svolta la conferenza stampa di presentazione di “ECOSUONI 2018”, presso il Centro O’ Giò alla presenza del sindaco di Palma Campania Nello Donnarumma, dello staff di Ecuosuoni e Radio Punto Zero.
Anche per l’attuale edizione, è previsto un tesseramento associativo volto a garantire la totale gratuità del Festival e degli eventi organizzati da Ecosuoni durante l’anno. Il tesseramento si può effettuare sia al link bit.ly/ecosuonitesseramento sia presso il punto fisico presente sul territorio cittadino di Palma Campania in via Guglielmo Marconi 74 oppure all’entrata dei concerti di sabato 8 settembre, ma è ovviamente consigliato attivarsi in anticipo per evitare eventuali file all’ingresso nel giorno dei concerti.
“L’edizione 2017 – dichiara il direttore artistico di Ecosuoni Festival, Agostino Finetti – ci ha portato le conferme necessarie per affrontare la sfida di recuperare e restituire a Palma Campania il centro polifunzionale “O’ Giò”. È stato un lavoro durissimo, ma siamo sicuri che ECOSUONI 2018, grazie alla musica di Cosmo, Ghemon e Fabio Musta, sarà una manifestazione indimenticabile. Grazie ancora alla fiducia e supporto delle istituzioni, del sindaco Nello Donnarumma e del Comune di Palma Campania“.
Il progetto ECOSUONI è espressione complessiva di 365 giorni di lavoro. La provocazione del Festival sta nel trasformare aree urbane abbandonate o con una diversa destinazione d’uso in spazi da restituire alla comunità e la sua mission, si concretizza nel continuo impegno a rendere le proprie manifestazioni ad impatto zero per l’ambiente.
Il Festival che negli anni ha visto sul palco Verdena, Lo Stato Sociale, I Cani, Levante, Nobraino, Sandro Joyeux oltre ad esponenti di spicco della musica in Campania come La Maschera, Foja, Fede ‘n’ Marlen, è ormai divenuto un appuntamento tradizionale del calendario concertistico campano e del sud Italia, e di fatto chiude la programmazione di concerti estivi in Campania.
++ Qui l’evento Facebook ++