Post-irrisione è il singolo d’esordio di LUCA COI BAFFI, uscito il 15 febbraio 2024 per la sua etichetta MASSIMA CALMA.
– di Roberto Callipari –
L’esordio discografico dell’artista della provincia di Roma è un tripudio di punk e canzone d’autore, l’unione di due anime apparentemente lontane ma spesso più vicine di quanto non possa sembrare.
Distorsioni, batterie e giri picchiati. Le chitarre quasi “zappate”, i testi da cantare a squarciagola. Il sudore, la carne. Ma anche la scrittura, tutta italiana, autoriale, composta e ragionata. Post-irrisione è un brano con un’identità già definita e strutturata, degna di un autore che ha scavato in se stesso alla ricerca del proprio suono e della propria forma artistica ideale. Arriva così questo primo singolo, che vede la luce dopo anni, come dichiara lo stesso artista, che racconta di un pezzo che «è tra i primi che ho scritto, a sedici, forse diciassette anni, quando l’amore è nuovo e vago, e lo vivi in tutti i modi sbagliati i cui t’insegnano a viverlo».
Post-irrisione è un brano dalla forte struttura punk rock, che risente molto della radice underground italiana pre-indie, tornando un po’ alle origini del movimento, prima che tutto ciò diventasse copertine patinate e partecipazioni a Sanremo. LUCA COI BAFFI recupera un po’ di quella “sozzura”, di quell’attitudine – perché no? – DIY, cercando di scrollarsi dalle spalle anche buona parte di quella scena romana che vuole gli artisti della Capitale sì nei localini, ma con la mentalità di chi è già pronto ai grandi riflettori. Forse è questa la grande differenza: la mancanza di quella necessità di apparire, riuscendo così a rimettere la musica al suo posto, cioè al centro; così quando la musica vuoi farla, alla musica tieni e nella musica credi; musica per chi la musica la ama, la fa, la ascolta, da chi la musica vuole solo e davvero suonarla.