Tra pochi giorni sarà il 27 febbraio; questo significa che ci stiamo avvicinando a un giorno molto significativo in quanto dodici mesi fa si procedeva alle prime chiusure dovute alla situazione di emergenza sanitaria. A distanza di un anno, i palchi che hanno fatto la storia della musica dal vivo in Italia tornano a illuminarsi contemporaneamente nella stessa serata. Gli eventi proposti saranno trasmessi in streaming gratuito, alle ore 21, sul sito www.ultimoconcerto.it e vedranno la partecipazione di band e artisti del panorama musicale italiano.
L’iniziativa chiamata L’Ultimo Concerto? è promossa da KeepOn Live, Arci e Assomusica, con la collaborazione di Live DMA, che vede insieme, per la prima volta, oltre centotrenta live club e circoli sparsi sull’intero territorio italiano. Una campagna partita il 28 gennaio, giorno in cui tutti i locali coinvolti hanno pubblicato le immagini delle proprie facciate, sovrastate da un punto interrogativo. L’obiettivo primario è quello di porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà.
La musica dal vivo è uno degli elementi fondamentali per la crescita degli artisti e del mondo della musica ma non solo. L’ascolto della musica, la partecipazione agli eventi live, l’incontro con suoni di ogni tipo, sono fondamentali per la crescita culturale delle persone e sostengono processi di coesione sociale.
Il 27 febbraio diviene quindi una data importantissima: un momento per rivedere gli artisti che amiamo salire su questi palchi e per ricordare le incredibili emozioni che queste realtà ci hanno regalato negli anni. Un appuntamento per amplificare le voci e per decantare l’importanza di spazi senza i quali, non ci sarebbero più concerti.
Tutte le informazioni sul sito www.ultimoconcerto.it