“Realismo Magico in Adriatico” di Colombre segna la tracciabilità dei ricordi | Intervista

– Michela Moramarco – Realismo magico in Adriatico è il titolo del nuovo album di Colombre, impreziosito dalle collaborazioni con Maria Antonietta in “Io e te certamente” e di Franco126 in “Più di prima”. Etereo e avvolgente, l’album racconta quanto possano essere tracciabili i ricordi attraverso un viaggio che possa risvegliare la magia di alcuni…

LefrasiincompiutediElena, “La Belle époque” è un album temporale | Recensione

– Michela Moramarco – Lefrasiincompiutedielena è il nome del progetto del musicista e compositore RafQu, il quale torna con un album intitolato “La Belle époque”. Il sentimento predominante nell’ascolto di questa opera è la nostalgia, espressa in modo così autentico da percepirsi come sentimento alla base della composizione stessa. L’ascolto risulta intrigante e quasi ruvido…

Giovanni Truppi: la copertina di “Infinite possibilità di essere finiti” è un’opera partecipativa

Direttamente creata dal pubblico dell’artista stesso, la copertina del nuovo album sarà al centro della performance creativa che avrà luogo al MAMbo di Bologna il 4 marzo. Un’opera d’arte in divenire che vuole racchiudere e abbracciare le tracce di tante vite e tante storie, per poi trasformarsi nella copertina di un disco che proprio alla…

gabbani

Gabbani canta “Volevamo solo essere felici” in un mondo di scontenti | Recensione

– di Michela Moramarco – Francesco Gabbani pubblica il suo quinto album, il cui titolo sembra essere una giustificazione lasciata in sospeso: “Volevamo essere felici” e invece cantiamo la nostra scontentezza. L’album è composto da dieci tracce che stilisticamente rispecchiano le sonorità e l’immaginario che già conosciamo riguardo l’artista autore di “Occidentali’s Karma”. Eppure, c’è…