Danamaste – “Amore, tosse”

La mia, stavolta, è una premessa e una promessa di astrazione dal contesto. Questa recensione, cioè, partirà da un’analisi strutturalista dell’ultimo album dei Danamaste, “Amore, tosse”, uscito lo scorso ottobre per l’etichetta I Make Records. Procediamo in modo analitico. Primo elemento: il titolo. Perfetto. Un accostamento stridente e per questo poetico. Due parole, insomma, che…

I Cani – Aurora [EW#6]

Il ritorno de I Cani, “la più hypeata band dell’indie”. Ecco Aurora, ennesima variazione sul tema, musicale e no: torna il brevettato, stucchevole linguaggio della Premiata Ditta “Contessa & Soci”©, pasciuto tra le forme gergali post-adolescenziali (“Baby soldato”) e i cliché sulla droga tanto cari ai colleghi/amici The Pills (che hanno inserito “Questo nostro grande…

I Cani – Glamour

Chi si era finora perso I Cani ha co­munque la sfiga di non aver vissu­to quel primo “sorprendente album d’esordio” che, a dispetto del titolo evidentemente autoironico, ha vera­mente costituito un “caso musicale” a tutti gli effetti, grazie a perle quali “Velleità” e “I pariolini di diciott’anni”: tuttora irrinunciabili. Nonostante le attese deluse del primo…

Masons

Disco con tutti gli attributi al posto giusto quello dei ve­ronesi Masons. Da tempo, nella parte ovest del Veneto, il nome di questa band circola con fluidità. I loro live, a cui ho assistito in un paio di occasioni, rendono giusti­zia solo in parte al materiale confluito in questo esordio, ottimamente registrato da Luca Tacconi…

Livia Ferri – Taking care

Se qualcuno di voi ha pensato come me, che alcune chi­tarre del disco Taking care di Livia Ferri sembrano regi­strate in un bagno, potete posare le chiavi di casa e disdi­re la seduta dallo psicologo: ci avete visto giusto. Alla base dell’opera c’è stata infatti la ricerca di un suono autentico, intimo e naturale. E…

La Sfera – Where man breaks

Parlando de La Sfera trattiamo di un progetto multiforme nato or­mai già da qualche anno e che arri­va a noi nel 2013, con questo Where man breaks: uscito giusto il 22 ottobre, quindi veramente fresco di stampa. Comincerò dicendo che, contraria­mente a quanto ci si attende solita­mente da qualunque band esuli dal seminato del rock…

LIBRA – Sottopelle

Se mi dovessero chiedere qual è per me un genere che davvero non morirà mai, risponderei senza ombra di dubbio: la musica elettronica. Al di là dei gusti e di qualsiasi opinione personale, dico questo dal momento in cui l’elettronica è, sempre e comunque, la “grande novità”, l’ultima frontiera musicale, perennemente da scoprire. I generi…