Roma incontra il Mondo: dietro le quinte | Intervista a Saro “Poppy” Lanucara

di Riccardo De Stefano. Dietro una grande manifestazione, c’è sempre una grande organizzazione. Anche quest’anno Villa Ada Roma Incontra il Mondo è organizzata da Arci, grazie al contributo dei tanti professionisti che, provenendo  dall’esperienza dei circoli Arci, si sono trovati insieme per mettere su la venticinquesima edizione di uno dei più importanti festival della Capitale. Saro “Poppy” Lanucara, nato a…

Motta. VIVERE O MORIRE | Recensione

di Riccardo De Stefano Quanto è difficile per un artista sapersi esporre: usare le proprie emozioni, la propria vita, la propria intimità come uno strumento per esplorare dinamiche non solo personali ma universali -se possibile. Francesco Motta con Vivere o morire ha davvero messo in gioco il proprio cuore. Il disco è un lungo e…

Francesco De Leo. LA MALANOCHE | Recensione

di Riccardo De Stefano.   L’Officina della camomilla non bastava più a Francesco De Leo. Abbandonati gli orpelli, ha trovato casa in Bomba Dischi e un compagno fidato in Giorgio Poi, produttore del suo esordio: tutti ingredienti giusti per rendere La Malanoche un successo. Peccato che in tutto il disco non si trovi una sola idea musicale degna di questo nome. L’album non solo non sta in…

“American folkers” di Gabriele Mencacci Amalfitano: al Mons la storia del folk americano per uno show unico

di Riccardo De Stefano foto di Laura Sbarbori Gabriele Mencacci Amalfitano è sicuramente il più americano dei cantautori – lasciatemi usare questa espressione – provenienti da Roma. Il frontman e cantante dei Joe Victor ha infatti nelle vene lo stesso sangue dei bluesman del Delta del Mississippi, la stessa polvere negli occhi dei folkman americani.…