Belize, GRAFFITI | Recensione

di Giuseppe Zibella. I Belize lo avevano anticipato in parte con Replica il loro Graffiti, che sembra esserne il naturale prolungamento. Attraverso un gioco d’incastri tra i due lavori, la band varesina continua a distinguersi per autenticità. Le dodici inquadrature di una Milano caotica e insieme quieta coesistono in un’ambientazione elettronica, dal suono stratificato, in cui il trip hop delle origini ed il pop si miscelano ordinatamente,…

Enjoy The Void | Recensione

di Edoardo Biocco. Tutti attraversiamo quella fase nella vita in cui cerchiamo un’identità, quella fase incerta fatta di dicotomie e false certezze ma soprattutto di tanta alternanza fra modi di essere e stati d’animo. Se quello di definirsi è un processo davvero lungo e spesso doloroso per un individuo, può risultare senz’altro interessante se si…

Zeffjack. FRIENDLESS | Recensione

di Federico Cappella. È lapalissiano, ormai, che il cantautorato spadroneggi nella scena musicale italiana. Le parole, nel bene o nel male, lasciano sempre il segno, qualcosa di ripetibile e riproducibile. E allora cosa ci fanno tre allegri ragazzi speechless e Friendless (per giocare con il nome dell’album) in questo mondo? È innegabile che gli album strumentali siano, nell’immaginario comune, quelli prog, quelli di classica o di elettronica. Il disco…

Twinkles. WE COME ALONG | Recensione

di Simone Spitoni. Arrivano dalla provincia di Treviso con alle spalle più di 20 anni di carriera e due album i Twinkles, gruppo che ha raccolto buoni consensi durante il lungo periodo dentro la scena punk italiana e non solo, proponendo un suono di pura matrice ‘’punk 77’’ senz’altro debitore nei confronti di grandi gruppi come Ramones, 999, Undertones e The boys. L’ultimo album,…