Julie’s Haircut – Invocation and Ritual Dance of my Demon Twin

Il nuovo album dei Julie’s Haircut porta avanti il discorso del gruppo modenese iniziato con Ashram Equinox (2014), ossia un post-rock intriso di neo-psichedelia e marcate influenze krautrock. A partire dal primo brano, intitolato “Zukunft” (”futuro” in tedesco) omaggio-remake ai Can di Tago Mago, appare chiarissimo il nuovo corso della band, tra ispirazioni/prestiti a livello…

Twee – Mango

Settembre e i suoi cliché: le nuvole imbiancano il cielo, le giornate si accorciano, le prime piogge ci bagnano la punta delle scarpe. Le nostre anime, gettate di nuovo nel vortice degli impegni, cominciano a rimpiangere la bella e fresca leggerezza di un’estate finita. In borsa, al posto di creme solari e bruciature, non ci…

NicoNote – Emotional Cabaret

NicoNote –  il Caos del tempo in “Emotional Cabaret” Lo scorso 27 Giugno, in una delle tante giornate afose e spossanti che si sono susseguite, qualcosa di memorabile è accaduto: Hölderlin, il grandissimo poeta tedesco, cantore dell’antica Grecia e dello smarrimento umano, è definitivamente risorto con le sue tragiche e tormentate poesie. A risvegliarlo dal…

Figé de Mar – Come un navigante

Saranno i primi giorni d’estate, sarà che anche io subisco il fascino di un certo tipo di sonorità leggera affiancata al cliché del cocktail sulla spiaggia, ma i “Figè de Mar” mi hanno fatto riscoprire il lato spensierato di questa neonata stagione. Immediati, semplici, senza fronzoli e, francamente, credo senza neanche troppe pretese; forse non…

Moblon – t. i. n. a.

t.i.n.a. è l’acronimo che gioca sul sentimento di estraneità e alienazione che sta per “tutti i nostri alieni”. t.i.n.a. è l’album d’esordio in cui i Moblon riversano delusione e malinconia per edulcorarle con una grafica e dei colori molto indie pop. Sul fronte musicale, invece, l’album del trio romano dà l’impressione di nuotare in mare…

L’indie celebra il capolavoro dei Radiohead: KO Computer, un tributo o un disastro?

«Nel 1997, ascoltando Ok Computer dei Radiohead, pensai che avrei dovuto cambiare mestiere». È Paolo Benvegnù ad affermarlo. Ed è sempre Paolo Benvegnù che oggi, a distanza di vent’anni dall’uscita di quell’album spartiacque, interpreta The Tourist per il progetto Ko Computer, realizzato dal programma di Radio1 “King Kong”. Un’operazione rischiosa: celebrare i vent’anni dall’uscita di…