Legno: “Lato B” è un miglioramento di “Lato A”, ma ci si aspettava un’evoluzione

– di Luca Boetti – Il panorama indie italiano si è arricchito di un sacco di volti giovani e promettenti negli ultimi anni. Dopo che artisti come Calcutta, Lo Stato Sociale e i Thegiornalisti hanno avviato un processo di evoluzione (e conseguente selezione naturale) del panorama nostrano, sono spuntati come funghi una valanga di giovani…

Le Rose e il Deserto: un disco di cocci, sparsi ovunque nella vita | Recensione

E non sono cocci rotti, scarti, non sono pezzi rovinati dal tempo, immondizia di consumo. E non sono sparsi per negligenza, noncuranza, non sono sparsi perché pronti a perdersi nell’indifferenza. È l’esatto contrario. Sono cocci, sono frammenti che alla vita chiediamo come si osservano i dettagli, sono quelle angolazioni misteriose che creano la magia vera.…

“RUSH” e l’insostenibile leggerezza di FIL RICCHIARDI | Recensione

– di Luca Boetti –  Con il suo nuovo singolo fil ricchiardi vuole scrivere una nuova pagina del suo percorso artistico. Da bravissimo musicista quale è (polistrumentista tra le altre cose), riesce perfettamente a raccordare un riff di chitarra molto piacevole con delle sonorità elettroniche e acide, creando un pezzo molto interessante e che si discosta…