Rooves – Black Tar

I Rooves sono una band romana che mescola rock e musica elettronica in una centrifuga emotiva molto coinvolgente e con interessanti spunti artistici. Nati nel gennaio 2014, debuttano in agosto dello stesso anno con Firstep; da questo debutto vengono selezionati ed entrano a far parte della colonna sonora del documentario Come il Fruscio delle Foglie.…

88 Folli – La Stella

“La Stella” è l’Ep col quale esordiscono gli 88 Folli, band folk perugina che vanta già numerosi concerti su grandi e piccoli palchi. Se il vostro desiderio è quello di evadere, per una ventina di minuti circa, dai chiassosi rumori urbani e godervi un riposo panico e totalizzante, “La Stella” fa proprio al caso vostro.…

Loris Dalì – Gekrisi

Si chiama “Gekrisi” il nuovo album di Loris Dalì, cantautore folk piemontese, e segue il precedente “Scimpanzè” uscito nel 2015. Sono dodici canzoni spensierate, ironiche, a volte critiche, leggere, melodiche e rispecchiano l’intento giocoso del musicista. A cominciare dal titolo dell’album: un simpatico gioco di parole per richiamare la tanto attuale quanto abusata parola “crisi”.…

Giuseppe Fiori – Spazi di Vita Scomodi

Noto per la sua carriera di bassista nei Rezophonic e negli Egokid, Giuseppe Fiori esordisce al cantautorato con Spazi di Vita Scomodi, un album musicalmente molto interessante e complesso. Fin dalle prime tracce si intuisce l’enorme bagaglio culturale acquisito dall’esperienza negli altri progetti dell’artista, eppure sono proprio tali prime tracce che potrebbero fuorviare ad un primo…

Il Vuoto Elettrico – Traum

Martin Scorsese in Shutter Island, una delle sue recenti pellicole nella quale si cimenta nel thriller psicologico, fa pronunciare negli ultimi minuti del film un interessante battuta al personaggio del dott. Jeremiah Naehring, interpretato dal grandissimo Max von Sydow (Il Settimo Sigillo per intenderci), che riflette sulla somiglianza tra la parola greca trauma, che significa…

Umaan – Umaan

L’album d’esordio degli Umaan è un album notturno. Ovvero scritto di notte e che deve essere necessariamente ascoltato con il favore delle tenebre. Quindi questa sera, prima di andare a dormire, sapete cosa mettere in cuffia: un sogno piacevole e misterioso è assicurato. Synth analogici e atmosfere oniriche, una dimensione elettronica sospesa tra dreampop e…