Paolo Fattorini in “SÚSTINE IMPETUM” esorta a resistere all’attacco staccando la connessione | Recensione

“SÚSTINE IMPETUM“ è il titolo dell’ultimo singolo del cantautore Paolo Fattorini, che anticipa l’EP omonimo in uscita a marzo. Il titolo del brano significa “Resisti all’attacco“ in latino e rimanda all’idea, che riscontriamo nei lavori precedenti di Fattorini, che ci siano forze pericolose e minacciose per gli individui, i quali devono quindi organizzarsi per resistere al…

Marco Castello, “Contenta tu” è un esordio sincero e sfaccettato | Recensione

– di Martina Rossato – Contenta tu è l’album di esordio di Marco Castello. Il giovane cantautore e polistrumentista siracusano, in dieci canzoni, parla della sua città, di nostalgia, di amore e di malinconia. L’album, registrato presso il Butterama Studio di Berlino, è stato prodotto insieme a Marcin Öz e al produttore e compositore Daniel…

Quanto avevamo bisogno della nuova versione di “Ferma a guardare” di Ernia con i Pinguini Tattici Nucleari?

– di Naomi Roccamo – Ho ascoltato Gemelli di Ernia per tutta l’estate, tanto da renderla malinconica al punto giusto, e ho inevitabilmente iniziato ad affidargli tutta la mia emotività e i miei pensieri di quei mesi, sviluppando un legame tenero con un artista che, ammetto, mi ero un po’ persa per strada, fino ad allora…

Hiroshi.: “Anything” è un “generoso” esordio di matrice post-rock

– di Giuseppe L’Erario – Atmosfere eteree, fortemente condizionate da sonorità derivanti dalla new wave e dal post-rock di matrice anglosassone caratterizzano la creatività e lo stile compositivo degli Hiroshi. (“generoso” in giapponese), giovane gruppo marchigiano alle prese con la loro prima pubblicazione discografica dal titolo Anything. Il sound voluto dalla band nata a Fermo è…

Edoardo Nocco in “Senza farmi male” canta il tempo in modo intimo e consapevole

– di Giacomo Daneluzzo – Senza farmi male è il titolo dell’esordio solista del cantautore Edoardo Nocco, classe 1997; il disco arriva dopo la pubblicazione di una serie di singoli: È tutto un gioco, pubblicato a ottobre 2019, e i seguenti Senza farmi male e Fragile. L’album, registrato all’Hill Studio Production, mixato da Giulio Farinelli…

Moci con “Morbido” scrive un racconto personale dell’adolescenza e della sua fine

– di Giuseppe L’Erario – Il disco d’esordio di Moci, nome d’arte di Marco Colagrande, cantautore romano classe ’97, è una buona prova di intimità e creatività, un racconto personale della visione esistenziale di un’età fragile come quella adolescenziale, e del passaggio a quella giovanile, più ostica dal punto di vista relazionale e consapevolmente più…