Cesare Malfatti – Canzoni Perse

– di Riccardo Magni – Ha scelto 10 brani provenienti dal passato Cesare Malfatti, scritti in momenti differenti tra loro, figli forse di altre stagioni, diverse da quella attuale. E li ha vestiti di nuovo, affidandoli al lavoro di Stefano Giovannardi, vecchia conoscenza universitaria diventato nel frattempo ricercatore biologo, oltre che sofisticato “alchimista” di suoni…

Roberto Attanasio – Isolated

Dopo i primi due album pubblicati dalla 1631 Recordings/Decca e diversi ep, torna il pianista e compositore Roberto Attanasio, con il suo ultimo lavoro, Isolated, in uscita il prossimo 20 ottobre su etichetta Memory/Recordings. Le otto tracce di solo pianoforte suonano come un’opera in otto atti, ognuna delle quali cerca di scavare a fondo e…

Il Pan del Diavolo – Supereroi

Il quinto album del tempestoso duo palermitano Il Pan del Diavolo è un’ottima dimostrazione di come si possa cambiare, progredire, rimanendo fedeli alla propria natura. E nel loro caso si parla di puro Rock and Roll. Si chiama “Supereroi”, co-prodotto col diabolico Piero Pelù, ed è un concentrato del tipico sound folk dei due, con…

Regarde – Leavers

Sonorità ruvide, tra il punk rock e l’emocore per i Regarde. La band vicentina torna con un nuovo album, il primo vero album dopo la pubblicazione di due EP. Tra rimandi agli anni novanta e continui salti tra passato e presente, “Leavers” è un buon punto di partenza, una base più che solida da cui…

Simone Graziano – Snailspace

Snailspace di Simone Graziano, uscito il 22 settembre per Auand, è un lavoro ben riuscito a partire dal titolo: fin dal primo ascolto infatti il suo nuovo album regala nove tracce di jazz astratto, lento e ipnotico come solo può essere una lumaca, che non ha alcuna fretta di arrivare: è compito dell’ascoltatore perdersi nei suoni…

Marco Kron – Sfere

Solitamente la figura del cantautore è legata, nell’immaginario comune, a quella del poeta, tutto intento a scrivere fogli e fogli di parole in rima, riflessioni, storie, racconti fantastici o meno, pezzi di vita, amori. Immerso nell’intimità di sé stesso prende contatti con il subconscio e lo studia, lo osserva, per riuscire ad essere vero e…

Luca Bash – Oltre le quinte

  Ci ha incuriosito la cartella stampa quando dice di lui “cantautore indie”. E a quanto pare questo passaggio non è passato inosservato spulciando le diverse recensioni e interviste che questo disco sta meritando di avere. Luca Bash è così che si fa chiamare ma sinceramente – noi che l’indie lo mastichiamo quotidianamente – ci…

Javarnanda – Archeosynth

IL RITORNO DELLA ITALO DISCO? Genere più amato all’estero che in patria (in pochi sanno che la hit Blue Monday dei New Order è una rielaborazione del brano dance underground Dirty Talk, pubblicato nel 1982 dal gruppo Klein & M.B.O per l’ambiente dei club milanesi) la Italo Disco sta vivendo un momentaneo revival all’interno della…