Flying Elephants Circus – FEC

Nel momento in cui i The White Stripes pubblicarono il loro omonimo album d’esordio, agli sgoccioli degli anni ’90, divennero l’archetipo chitarra e batteria del rock costringendo al confronto tutte le altre band con una simile formazione. Molte, la maggior parte potremmo dire, finiscono nel grande contenitore del “fanno roba tipo White Stripes”, altre no.…

Davide Pagnini – Maschere

Pesarese, cantautore. Due aggettivi per presentare Davide Pagnini, che con il suo ultimo album Maschere getta le basi della sua carriera solista. Dal 2009 infatti aveva fatto parte di un duo, gli Ebanoh, con il quale aveva girato l’Italia e portato avanti diversi discorsi musicali, mettendosi in gioco anche come autore e compositore di colonne…

Belladonna – The Orchestral Album

Quando una rock band incontra un’orchestra, il risultato finale sarà sempre una bella scommessa: può essere visionario e rivoluzionario come piatto e inconsistente. Nella storia della musica gli esempi da prendere sono tantissimi, e in un certo periodo in poi, ovvero soprattutto alla fine del secolo scorso, quello del live o dell’album con l’accompagnamento orchestrale…

CAPVTO – Supernova

“Supernova”, perché come le stelle che esplodono e i cui frammenti si riassemblano in nuovi corpi celesti, anche il secondo lavoro di CAPVTO, alter-ego elettronico di Valeria Caputo, è nato dalle session del precedente Migratory Birds, l’esordio che l’aveva fatta conoscere (e piacere) ai più. Insomma, fosse stato solo pulviscolo lei avrebbe tranquillamente potuto attendere…

Opa Cupa – Baluardo

Nel XXI secolo c’è poco da inventare nella musica, qualcosa che è vecchio come il mondo. Quello che veramente può fare un’artista oggi è sperimentare il più possibile; o almeno, chi desidera emergere, dovrebbe, prima di produrre musica, ascoltarne il più possibile, fino a trovare la lingua con cui preferisce esprimersi. Come un chimico insomma,…

Cecco e Cipo – Flop

Flop è l’ultimo album di Cecco e Cipo e come dicevano i latini nomen omen. L’evidente autoironia purtroppo non può giustificare le gravi mancanze che compromettono la qualità di un lavoro; se si aggiunge che qui l’autoironia è solo una facciata e non ha alcun discorso alle spalle, allora c’è molto da biasimare. Il duo…