Habitat è il nuovo viaggio musicale dei C’mon Tigre tra le foreste elettroniche e la ricerca nei generi

Il 24 novembre sono tornati i C’mon Tigre col loro ultimo album, Habitat, un viaggio multisensoriale dentro ai generi e ai colori. – di Roberto Callipari – Entrare nel lavoro del collettivo è un’esperienza profonda e primordiale, e non solo come modo di dire. Basta semplicemente far partire l’album per rendersi conto che la ritmica…

Beppe Cunico: il nuovo disco “From Now On” | Recensione

Torna Beppe Cunico dopo l’esemplare pubblicazione di “Passion, Love, Heart & Soul”, disco monumentale disponibile anche in una preziosissima release in vinile. Se non fossero per poche fastidiosissime zone d’ombra, saremmo di fronte ad un lavoro che avrebbe buone carte da giocarsi sul piano internazionale. Il nuovo disco lo troviamo fresco di pubblicazione per la…

Charlie Fuzz canta consapevolezze malinconiche in “Tuttuguale” | Recensione

– di Sara Fabrizi – Il nostro Charlie Fuzz continua a scandagliare situazioni complesse scrivendoci pezzi su. Se Calamite, uscita la scorsa estate, rappresenta l’antefatto, Tuttuguale entra nel vivo di questi umori in bilico fra energia propositiva e consapevolezze malinconiche. Possiamo leggere i capitoli di questi racconti intimi ma al tempo stesso universali nell’alveo di…

Colapesce e Dimartino, “Lux eterna beach” e la voglia di sentirsi autentici: una riflessione.

Un viaggio mentale e personale nell’ultima uscita del duo siciliano, alla ricerca di un percorso e di una musicalità sinceramente pop. – di Roberto Callipari –  Avvertenza: quanto segue non vuole avere il valore di recensione e/o critica, ma vuole essere una riflessione e per tale va presa, ovvero come qualcosa di personale. Il 3…